Cookie policy

INFORMATIVA ESTESA SULL’USO DEI COOKIES

Informativa estesa sull’uso dei cookies ai sensi del provvedimento del Garante della Privacy n. 229/2014, per coloro che interagiscono con i servizi web della Cooperativa sociale Alea, accessibili a partire dall’indirizzo alea.it:

Il sito web della Cooperativa sociale Alea utilizza cookies e tecnologie simili per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni online.

Il presente documento fornisce informazioni dettagliate sull’uso dei cookies e di tecnologie similari.

Definizioni

I cookies sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. I cookies vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).

Tipologie di cookies

In base alle caratteristiche e all’utilizzo, i cookies si possono distinguere in diverse categorie:

Cookies strettamente necessari

Si tratta di cookies indispensabili per gestire il login e l’accesso alle funzioni riservate del sito, tipicamente per l’aggiornamento delle pagine da parte delle redazioni web. La durata di questi cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro (chiuso il browser vengono cancellati).

La loro disattivazione compromette l’utilizzo dei servizi accessibili dal login. La parte pubblica resta invece normalmente utilizzabile.

Il sito della Cooperativa sociale Alea utilizza cookies di questo tipo.

Cookies “tecnici” (di analisi e prestazioni)

Sono cookies utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookies, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità.

Il sito della Cooperativa sociale Alea utilizza cookies di questo tipo.

Cookies di profilazione

Si tratta di cookies permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell’utente e migliorare la sua esperienza di navigazione.

Il sito della Cooperativa sociale Alea non utilizza cookies di questo tipo. In questa categoria ricadono però cookie erogati da soggetti terzi non direttamente controllati o controllabili della Cooperativa sociale Alea. Ciò include la possibilità di condividere contenuti attraverso i social network, di accedere ai servizi di videostreaming e alle reti CDN sulle quali ospitiamo i nostri contenuti. Tali servizi sono principalmente forniti da operatori esterni ingaggiati o consapevolmente integrati della Cooperativa sociale Alea. Se si dispone di un account o se si utilizzano i servizi di tali soggetti su altri siti web, questi potrebbero essere in grado di sapere che l’utente ha visitato il nostro sito. L’utilizzo dei dati raccolti da questi operatori esterni tramite cookie è sottoposto alle rispettive politiche sulla privacy e pertanto si identificano tali cookie con i nomi dei rispettivi soggetti riportati più sotto nella sezione “Cookies di terze parti (social)” di questa informativa. Tra questi si annoverano i cookie registrati dai principali social network che consentono di condividere gli articoli dei nostri siti e di manifestare pubblicamente il gradimento per i nostri contenuti. I cookie non provenienti da partner della Cooperativa sociale Alea, sono cookie veicolati senza il controllo della Cooperativa sociale Alea, da soggetti terzi che hanno modo di intercettare l’utente durante la sua navigazione anche al di fuori del nostro sito. Questi cookie, tipicamente di profilazione, non sono direttamente controllabili della Cooperativa sociale Alea che non può quindi garantire in merito all’uso che i terzi titolari fanno delle informazioni raccolte.

Durata dei cookies

Alcuni cookies (cookies di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all’esecuzione del comando di logout.  Altri cookies “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente. Questi cookies sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.

Gestione dei cookies

L’utente può decidere se accettare o meno i cookies utilizzando le impostazioni del proprio browser.

La disabilitazione totale o parziale dei cookies tecnici non compromette l’utilizzo delle funzionalità del sito.

L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web.

Di seguito le risorse web che illustrano come procedere per ciascuno dei principali browser:

Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Internet Explorer: https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT
Google Inc.

Per informazioni sull’uso dei dati e sul loro trattamento da parte di Google si raccomanda di prendere visione dell’informativa privacy di Google.

Google Analytics

Il sito della Cooperativa sociale Alea include componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google Inc. (“Google”). Si tratta di cookies di terze parti utilizzati per raccogliere e analizzare in forma anonima informazioni sui comportamenti di utilizzo del sito della Cooperativa sociale Alea da parte degli utenti visitatori. Questi cookies vengono utilizzati per memorizzare informazioni non personali.

Google Analytics tutela la riservatezza dei suoi dati in vari modi:

I termini di servizio di Google Analytics, che tutti i clienti di Google Analytics devono rispettare, vietano l’invio di informazioni personali a Google Analytics. Le informazioni personali includono tutti i dati utilizzabili da Google per identificare verosimilmente un individuo inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, nomi, indirizzi email o dati di fatturazione.
Non è consentito fornire a terzi i dati di Google Analytics senza il consenso del cliente, salvo in alcune specifiche circostanze, come quando viene richiesto in forza di legge.
I team di tecnici Google esperti di sicurezza proteggono i dati dalle minacce esterne.
L’accesso interno ai dati (ad es. da parte dei dipendenti) è strettamente regolamentato e soggetto a controlli e procedure di accesso dei dipendenti. Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:
https://support.google.com/analytics/answer/6004245
L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornita da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato:
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
Cookies di terze parti (social)

Visitando un sito web si possono ricevere cookies sia dal sito visitato (“proprietari”) sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio sono i “social plugin” di Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.

La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookies da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative a cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookies:

Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/
Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy
Twitter informativa: https://support.twitter.com/articles/20170514
Twitter (configurazione): accedere al proprio account. Sezione Impostazioni, Sicurezza e privacy
LinkedIn informativa: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
LinkedIn (configurazione): accedere al proprio account. Menu Account e Impostazioni, Privacy e impostazioni
Google+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
Google+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/
Pinterest informativa: https://about.pinterest.com/it/privacy-policy
Instagram: https://instagram.com/legal/cookies/
Youtube: piattaforma, di proprietà di Google, per la condivisione di video. I cookie sono impostati all’accesso della pagina contenente l’embed, e all’avvio del video, e non consentono l’identificazione dell’Utente a meno che non sia già loggato nel profilo Google.

Per alcuni video presenti sul sito è stata attivata l’opzione “privacy avanzata (no cookie)” che fa in modo che YouTube non memorizzi le informazioni sui visitatori a meno che non riproducano volontariamente il video.

Dati raccolti: numero e comportamento degli utenti del servizio, indirizzo IP, informazioni che collegano le visite al sito all’account Google per gli utenti già loggati, preferenze sulla visualizzazione dei video. Luogo di trattamento dei dati: USA.