Progetto Anch’io

“PR Sardegna FSE+ 2021-2027 al servizio della dignità” per il sostegno a titolo del Fondo sociale europeo

Plus nell’ambito dell’obiettivo “Investimenti a favore dell’occupazione e della crescita”.

Supporto alle scuole nel processo di identificazione precoce di DSA e supporto/affiancamento nello studio per alunni con DSA del primo ciclo di istruzione

 

DOMANI SARÒ AUTONOMO (DSA)

Il progetto prevede attività di supporto alle scuole per l’individuazione precoce di alunne/i DSA, la formazione del personale in servizio nelle scuole, il coinvolgimento delle famiglie e più in generale la comunità educante anche attraverso incontri, distribuzione di materiale informativo, condivisione di risultati. Una parte dell’intervento è destinata all’affiancamento delle/degli alunni da realizzarsi nell’arco dell’intero anno scolastico.

Il sistema di gestione prevede l’individuazione di un Direttore di progetto (in capo alla ETS capofila), di un coordinatore di progetto, l’istituzione di un gruppo di lavoro (GdL) formato da esperti e rappresentanti dei soggetti partner, l’attivazione di una rete di progetto con il coinvolgimento di istituzioni deputate alla certificazione/gestione di alunne/i DSA, il coinvolgimento del personale scolastico, il coinvolgimento delle famiglie, la diffusione di informazioni sul progetto.

 

DESCRIZIONE DEL PARTENARIATO

La gestione e attuazione del progetto DOMANI SARÒ AUTONOMO (DSA) è in capo ad un partenariato composto da soggetti pubblici e privati:

  • Cooperativa Sociale Alea con ruolo di capofila
  • Istituto comprensivo UNO di Tortoli
  • Istituto comprensivo di Villagrande Strisaili
  • ASL Ogliastra – Servizio neuropsichiatria
  • Servizi sociali del Comune di Tortoli
  • Itaca Società Cooperativa sociale

La Cooperativa Alea nel suo ruolo di capofila guida il partenariato individuando il Direttore di progetto, il coordinatore in seno al GdL, la segreteria tecnica e organizzativa (gestione, comunicazione, rendicontazione, monitoraggio, valutazione).

Istituto comprensivo UNO di Tortoli: gestione fasi operative rendendosi disponibile agli interventi previsti dal progetto, individua docenti esperti, individua docenti da formare, funge da collante tra coordinamento di progetto e famiglie, partecipa attivamente agli interventi di supporto didattico, agevola la comunicazione.

Istituto comprensivo di Villagrande: gestione fasi operative rendendosi disponibile agli interventi previsti dal progetto, individua docenti esperti, individua docenti da formare, funge da collante tra coordinamento di progetto e famiglie, partecipa attivamente agli interventi di supporto didattico, agevola la comunicazione.

ASL Ogliastra servizio di  neuropsichiatria offre servizio di consulenza attiva individuando almeno un membro operativo all’interno del GdL e comunque offrendo supporto alle attività secondo i tempi e i modi stabiliti dal progetto

Servizi sociali Comune di Tortoli offrono servizio di consulenza attiva individuando almeno un membro operativo all’interno del GdL e comunque offrendo supporto alle attività secondo i tempi e i modi stabiliti dal progetto.

Itaca Società Cooperativa Sociale grazie al collegamento con il territorio svolge ruolo di stakeholder garantendo visibilità al progetto e fungendo da promotore della iniziativa verso terzi.

 

IL GRUPPO DI LAVORO (GdL)

GdL progetta e organizza le attività, effettua il monitoraggio in itinere stabilendo i requisiti e i protocolli, effettua, coinvolgendo i partner di progetto, le valutazioni individuando punti di forza e di debolezza e indicando, quando possibile, eventuali correttivi.

Fanno parte del GdL le seguenti figure professionali:

  • Psicologa con incarico di coordinamento (Psicologa dell’età evolutiva, psicologa scolastica, coordinamento strutture infanzia e terza età, selezione e gestione risorse umane)
  • Psicologa (esperta di apprendimento, in attività psicodiagnostica, con specializzazione in psicopatologia dell’apprendimento ed esperta nei disturbi del neurosviluppo)
  • Logopedista
  • Psicologa (esperta nell’apprendimento)
  • Psicologa (esperta nell’apprendimento)
  • Psicologa (psicologa funzionale, educatrice)
  • Docente esperta (Educatrice professionale, docente funzione strumentale)
  • Docente esperta (didattiche aggiuntive per l’integrazione scolastica)